Quando si vuole intervenire in maniera efficace per riqualificare o isolare la propria casa dalle dispersioni termiche, la soluzione più adatta è l’isolamento a cappotto.
Questo sistema ha infatti come obiettivo principale quello di proteggere l’edificio e consolidare la facciata. Affinchè questa tecnologia sia efficace e duratura nel tempo ci sono dei criteri da rispettare: la fattibilità dell’intervento di isolamento a cappotto infatti si valuta in base alla natura della struttura, all’esposizione delle facciate ed alla richiesta del cliente.
L’isolamento a cappotto comporta diversi vantaggi, tra cui:
- la limitazione della dispersione termica
- l’eliminazione di ponti termici
- un’ottima finitura della superficie esterna
Recentemente abbiamo scelto di adottare una nuova linea di cappotto “ecologico”; questi pannelli sono fatti di materiale naturale (fibre di legno, sughero e rivestimento interno a base di terra) che fanno parte del concetto di bioedilizia.
Contattaci...
Hai un progetto da realizzare e non sai come farlo e quanto spenderesti?